Archivio articoli

NUTRIZIONE E SPORT: I consigli dell’esperto – Serena Chiavaroli*

19.01.2015 11:45
SCI ALPINO Testa sulle gambe La stagione sciistica è alle porte e gli appassionati di sci si apprestano a rispolverare l’attrezzatura per godersi lunghe discese sulla neve, con l’obiettivo di misurarsi su pendii sempre più complessi e adrenalinici.   Considerato...

NUTRIZIONE E SPORT: I consigli dell’esperto – Serena Chiavaroli*

19.01.2015 11:18
PATTINAGGIO DI VELOCITA’ Potenza e Resistenza a rotelle   La forza esplosiva, la velocità, la resistenza, le abilità tecniche specifiche e la coordinazione sono soltanto alcuni degli elementi che caratterizzano il pattinaggio di velocità a rotelle.   E’ da...

NUTRIZIONE E SPORT: I consigli dell’esperto – Serena Chiavaroli*

10.10.2014 08:06
CROSS FIT e CROSS EAT CrossFit è la nuova frontiera del fitness, vanta un numero sempre crescente di seguaci pronti ad imparare, ripetere ed ottimizzare continuamente la tecnica degli esercizi e le combinazioni previste da questa disciplina tanto intensa...

NUTRIZIONE E SPORT: I consigli dell’esperto – Prof. Marco De Angelis

05.09.2014 18:39
NUOTO - MOTORE MUSCOLARE Nel nuoto, nonostante l’importanza della coordinazione e dell’efficacia del gesto tecnico, il motore propulsivo, fondamentale perché la prestazione sia di rilievo, sono i muscoli dell’atleta. Lo dimostrano le foto dei nuotatori agonisti, dotati tipicamente...

Testimonial Sportivi

05.08.2014 19:45
Arianna Errigo regina dei Mondiali di Scherma! La nostra schermitrice Arianna Errigo ha appena vinto la medaglia d’oro nella gara individuale e la medaglia d’oro nella competizione a squadre nei Mondiali di Scherma 2014 che si sono disputati in Kazan. CONGRATULAZIONI...

NUTRIZIONE E SPORT: I consigli dell’esperto – Prof. Marco De Angelis

05.08.2014 19:27
BEACH TENNIS - NON E’ UNO SPORT PER VECCHI Come altri sport praticati sulla sabbia, grazie all’effetto di dissipamento dell’energia, gli stress tensivi muscolari e tendinei sono molto minori che non sulle altre superfici, ma ciò non significa che sia una pratica di solo...

Benessere & età – I muscoli

27.07.2014 17:43
Perdita di forza e massa muscolare nella terza età La sarcopenia (dal greco “scarsità di carne”) è la perdita degenerativa di massa e forza muscolare scheletrica associata all’età. Dopo i 25 anni, c’è una perdita annua di massa...

“Di solito faccio esercizio qualche volta a settimana, ma ora ho deciso di partecipare alla mia prima gara. Che cambiamenti devo apportare alla mia dieta?”

20.07.2014 15:51
Complimenti per avere deciso di metterti in gioco e assaporare l’emozione della sfida e la gratificazione che si prova quando si porta a termine la prima competizione sportiva. L’incremento dei livelli di attività comporta un aumento dell’apporto calorico, ma fai in modo di...

Quantità giornaliere indicative (GDA)

13.07.2014 18:55
Le Quantità giornaliere indicative (GDA - Guideline Daily Amounts) sono valori di riferimento adottati a livello europeo che indicano le calorie e i nutrienti essenziali che sono necessari in una dieta equilibrata. Elaborate dalle aziende alimentari in collaborazione con nutrizionisti di...

Energia e metabolismo

13.07.2014 18:40
L’energia è necessaria per vivere. Non serve solo a fare attività fisica ma è indispensabile per qualunque cosa facciamo.   L’energia viene prodotta attraverso il cibo che mangiamo e si misura in kilocalorie o kilojoule. Solo i macronutrienti  (grassi,...