Glossario

 

ACIDI GRASSI OMEGA 3:

Nutrienti essenziali benefici per il sistema cardiovascolare, il cervello, gli occhi, la pelle, le articolazioni, i capelli e il sistema immunitario se associati a una dieta varia ed equilibrata.

ACIDO ASCORBICO (VITAMINA C):

Vitamina necessaria per la crescita e la buona salute dei tessuti di tutto il corpo. È presente in molti alimenti.

ALOE VERA:

Pianta usata dall’uomo da secoli per gli effetti benefici che ha sul corpo, sia nell’uso topico che interno. Viene usata per migliorare la digestione, favorire il  benessere dell’intestino e per le sue proprietà lenitive.

AMINOACIDI:

Fonti essenziali di proteine.

CAFFEINA:

Sostanza presente in molte piante; favorisce la memoria e la concentrazione

CALCIO:

Minerale essenziale che favorisce il il normale funzionamento del sistema nervoso e il mantenimento di ossa e denti

CALORIA:

Unità di misura riferita alla quantità di energia presente nei cibi.

CARBOIDRATI:

Macronutrienti che comprendono zuccheri, amidi e fibre e costituiscono la fonte principale di energia per l’organismo. I carboidrati si dividono in semplici e complessi.

ENERGIA (ENERGIA ALIMENTARE):

L’energia alimentare proviene dai cibi che ingeriamo; ogni gruppo di macronutrienti (più gli alcol) apportano una diversa quantità di energia per grammo di sostanza nutriente. L’energia alimentare viene misurata in calorie o kilojoule.

ENZIMA:

Una proteina dell’organismo che accelera i processi biologici.

FIBRE:

Sono presenti in frutta, verdura, fagioli e cereali come avena e riso non brillato. Contengono molte vitamine e minerali, aiutano a mantenerti regolare. Le fibre 
possono essere solubili (vengono assorbite più in fretta e impediscono un transito troppo veloce del cibo nell’organismo) o insolubili (non si sciolgono e contribuiscono a tenere sgombro il tratto digerente).

FITONUTRIENTI:

Nutrienti di origine vegetale dalle virtù benefiche.

FRUTTOSIO:

Uno zucchero naturale presente in quasi tutta la frutta e in qualche verdura.

GLUCOSAMINA:

La glucosammina è una sostanza che deriva dal glucosio e glutammina, tra le molteplici funzioni che svolge nell’organismo l’azione protettiva contro l’usura 
cartilaginea e l’aumento della produzione di collagene.

GRASSI:

Macronutrienti ad alta densità energetica, essenziali per la salute. I grassi possono essere saturi (talvolta definiti ‘grassi cattivi’) o insaturi (talvolta definiti  ‘grassi buoni’).

GUARANÀ:

Arbusto originario del Sudamerica, fonte naturale di caffeina.

INDICE DI MASSA CORPOREA (IMC):

Misurazione indicativa che utilizza il peso e l’altezza di una persona per determinare se il suo peso rientra in parametri considerati ‘nella norma’.

BEVANDA ELETTROLITICA CON CARBOIDRATI:

Comunemente usato per indicare fluidi specifici in cui un equilibrio di sali ed elettroliti aiuta la reidratazione durante o dopo l’esercizio fisico.

L-ARGININA:

Aminoacido che coadiuva l’organismo nella naturale produzione di ossido nitrico.

METABOLISMO:

I processi fisici e chimici che creano e utilizzano energia all’interno dell’organismo.

OSSIDAZIONE:

La combustione di ossigeno, essenziale per la vita, che avviene all’interno dell’organismo ed ha come sottoprodotto i radicali liberi.

POTASSIO:

Minerale e micronutriente essenziale per la nutrizione umana, presente all’interno delle cellule. È un minerale importante per mantenere l’equilibrio di liquidi ed 
elettroliti nell’organismo.

PROTEINE DEL SIERO DEL LATTE:

Le proteine isolate del siero del latte vengono normalmente usate da chi fa body building e da altri atleti per lo sviluppo muscolare e favorire il recupero.

PROTEINE DI SOIA:

Proteine derivate dai semi di soia, unica fonte vegetale di proteine complete. Molto simili a fonti proteiche animali come carne, uova e latte.

PROTEINE:

L’organismo necessita di diversi tipi di proteine per svolgere molteplici funzioni come il movimento (muscoli), la crescita (ormoni), la digestione (enzimi) 
e la vista. Le proteine sono composte da molecole chiamate aminoacidi.

QUANTITA’ GIORNALIERE INDICATIVE (GDA):

Sono valori di riferimento adottati a livello europeo che indicano le calorie e i nutrienti essenziali che sono necessari in una dieta equilibrata.

RAZIONE GIORNALIERA RACCOMANDATA (RDA):

Indica la quantità di un nutriente che una persona dovrebbe assumere per soddisfare il fabbisogno minimo giornaliero, in un adulto medio con un peso nella norma e che svolge un livello medio di esercizio fisico.

SODIO:

Minerale essenziale che svolge un ruolo importante in molte funzioni dell’organismo: mantenimento del volume dei fluidi extracellulari e quindi del sangue.

TÈ VERDE:

Tè con una naturale fonte di caffeina; usato da lungo tempo in tutto il mondo per le sue benefiche proprietà.