A LETTO CON L'INFLUENZA?
13.10.2013 18:49È necessario creare le “Giuste Condizioni”, immediatamente!
Cominciamo dallo stress
Lo stile di vita moderno sottopone molti di noi a costanti pressioni.
Lo stress stimola una serie di sostanze chimiche che dovrebbero entrare in azione solo in situazioni estreme. Queste sostanze devono essere raccolte ed eliminate, e questo processo determina il consumo di nutrienti essenziali di cui il corpo ha bisogno per
mantenersi in salute.
È qui che un moderato esercizio fisico quotidiano, preferibilmente all’aria aperta, diventa fondamentale.
Oltre a distrarci dalle preoccupazioni di tutti i giorni, l’attività fisica ritempra l’organismo, ossigena il sangue e, come una bella risata, stimola la produzione di endorfine, sostanze che aiutano il processo di guarigione.
L’esercizio fisico inoltre migliora il flusso di linfa nell’organismo (il sistema linfatico coadiuva il processo di depurazione dell’organismo ed è essenziale per l’eliminazione delle tossine).
Per ridurre al minimo lo stress, occorre anche una giusta dose di relax. Al termine di ogni giornata, isolati per 15-30 minuti, siediti, libera la mente concentrandoti sulla respirazione. Una respirazione rilassata aiuta a ridurre lo stress. Ad esempio, nel momento in cui non ce la fai più e stai per esplodere, concentrati per 60 secondi sul tuo respiro: abbassa i ritmi della tua respirazione cosicché sia più controllata e meno ansiosa, ti aiuterà a neutralizzare gli effetti dello stress per il benessere del tuo organismo.
Ogni notte hai bisogno di 6-8 ore di sonno per permettere al corpo di recuperare le energie. Vai a letto non tanto tardi, evita la musica troppo alta ed esercizi fisici troppo intensi; cerca di mangiare almeno tre ore prima di andare a dormire ed evita
pasti abbondanti: un sistema digerente affaticato non aiuta un sonno tranquillo.
Infine, il segreto per un efficiente sistema di difesa consiste nel rifornirsi di nutrienti essenziali:
antiossidanti, vitamine, minerali, proteine, grassi “buoni” e carboidrati colorati.
———
Indietro