Aloe vera
10.09.2013 10:29L'Aloe vera "Aloe barbadensis Miller" è una pianta succulenta della famiglia delle Aloeacee che predilige i climi caldi e secchi.
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.
Presunte proprietà medicinali
- Rigenerante: stimola la crescita dell'epitelio sulle ferite;
- Proteolitica e cicatrizzante: dissolve e assorbe enzimaticamente le cellule morte o danneggiate, stimolando il processo rigenerativo;
- Antiinfiammatoria: accompagna e aiuta a superare il processo infiammatorio;
- Antipiretico: dà sollievo al bruciore da scottature, infiammazione e febbre;
- Umettante: è idratante, favorendo la ritenzione di acqua nei tessuti della pelle;
- Analgesica: dà sollievo al dolore, anche in profondità;
- Fungicida: ostacola la crescita dei funghi;
- Virostatica: ostacola la crescita dei virus;
- Batteriostatica: ostacola la crescita dei batteri;
- Emostatica: riduce la fuoriuscita di sangue nelle lesioni;
- Antiprurito: dà sollievo nel prurito;
- Disintossicante: aiuta la disintossicazione del corpo dalle impurità delle tossine;
- Proprietà antitumorali (vedi anche Aloe arborescens)
Controindicazioni
La parte periferica della foglia contiene l'aloina, una droga antrachinonica con effetto lassativo e irritativo del colon e (si ritiene) abortivo in gravidanza. Per questo motivo è sconsigliato assumere per bocca preparati a base di aloe vera che contengano la parte esterna (verde) della foglia.
Qui di seguito i nostri prodotti:
Aloe concentrato alle erbe – gusto originale 473 ml
Aloe concentrato alle erbe - gusto mango - 473 ml
AloeMAX – Integratore alimentare a base di puro gel d’Aloe - 473 ml
———
Indietro