GUIDA AL MANGIARE FUORI

19.06.2014 11:25

Queste semplici regole possono aiutarti a fare importanti cambiamenti nelle tue abitudini alimentari. Adottando stabilmente questi cambiamenti, avrai maggiori possibilità di realizzare i tuoi obiettivi.

ANTIPASTI
Scegli zuppe a base di verdure, frutti di mare cotti al vapore o succo di frutta fresca. Cerca di evitare antipasti fritti, a base di formaggio o cremosi.

PANE E PANINI
Scegli pane integrale o di segale senza burro. Limita il consumo di pane chiedendo al cameriere di portare via il cestino dal tavolo.

ALCOL
Spesso le bevande alcoliche gravano pesantemente sul bilancio calorico.
• Vino, 170 ml, 120 calorie
• Birra, 350 ml, 146 calorie
• Margarita, 240 ml, 400 calorie
Per ridurre le calorie, scegli acqua di soda o birra light.

POCHI GRASSI
Al vapore, al forno, arrosto, bollito, in salsa di vino, alla griglia, scottato in padella, affogato

MOLTI GRASSI
Fritto, rosolato a fiamma viva, pastellato, mantecato, alla panna, in salsa di formaggio, marinato in olio, in salsa speciale, abbrustolito

INSALATE
Possono essere veicolo di molti grassi e calorie nascosti. Cerca di ordinare condimenti con pochi grassi e chiedi che siano serviti a parte. Attenzione agli extra pieni di grassi come bacon, formaggio, carne fredda e insalate con maionese. Evita gli involucri di pasta dentro i quali a volte vengono servite le insalate.

PORTATA PRINCIPALE
Scegli piatti di carne con porzioni di circa 150 grammi. Pesce e petto di pollo hanno meno calorie delle carni rosse. Chiedi al cameriere di servire la portata principale senza burro, margarina, panna acida o formaggio; ordina le salse a parte.

DESSERT
I dessert possono essere il degno completamento oppure la rovina di un pasto. Stai alla larga da dessert ipercalorici e scegli della frutta fresca, un sorbetto oppure un caffè decaffeinato o una tisana alle erbe.

CONSIGLI VINCENTI
• Per placare un po' l'appetito, mangia una mela o bevi un bicchiere d'acqua prima di uscire per andare al ristorante.
• L'alcol può stuzzicare l'appetito. Limitane il consumo.
• Chiedi al cameriere di portare via il piatto appena hai finito.
Ricorda che non sei obbligato a finire tutto quello che hai nel piatto. Smetti di mangiare appena ti senti sazio. Se sei sazio e c'è ancora del cibo nel tuo piatto, chiedi al cameriere un contenitore per portare gli avanzi a casa.

LE REGOLE PER ORDINARE
• Chiedi cibo cotto al forno, al vapore o alla griglia piuttosto che fritto.
• Invece della portata principale, prova a ordinare due antipasti o una minestra e un'insalata.
• Se il pasto è abbondante, dividilo con un tuo commensale e ordina un'insalata o una porzione di verdure in più.
• Quando le porzioni sono abbondanti, resisti alla tentazione di finire tutto.
• Chiedi che salse e condimenti siano serviti a parte.
• Se non sei sicuro cosa scegliere, informati sulle tecniche di preparazione.
• Chiedi che il tuo piatto venga cucinato usando del vino al posto di burro o olio.
• Ordina doppia porzione di verdure e rinuncia a riso o patate.

METODI DI PREPARAZIONE Esempio:
• 300 g di patate, 200 calorie
• 300 g di patate al forno con una noce di burro, 235 calorie
• Porzione grande di patatine fritte, 400 calorie
• Porzione grande di patate al forno con peperoncino e formaggio, 630 calorie

Buon appetito...

Indietro
Crea un sito web gratis Webnode