IL “QUANTO” CONTA

26.06.2014 12:04

Per molti di noi che intendono raggiungere e mantenere un peso ideale, uno degli obiettivi primari è imparare a mangiare di meno.

l problema, in una certa misura, è che non abbiamo una nozione realistica di quanto debba essere grande una porzione. In un’epoca di megaportate, porzioni extra e “buffet a piacere”, l’esagerazione è diventata norma in fatto di bere e mangiare. Inoltre, determinate abitudini alimentari che ci sono state insegnate fin da piccoli (che va bene fare il bis, che non bisogna lasciare niente nel piatto, che al termine del pasto c’è sempre il dolce) possono essere difficili da sradicare. Difficile, ma non impossibile. Puoi addestrare l’organismo a sentirsi sazio con meno, allo stesso modo in cui lo hai abituato a volere di più.

Qualche suggerimento:

• Servi il cibo già impiattato invece di mettere a tavola il piatto da portata. In questo modo ci pensi due volte prima di fare il bis.

• Prova a usare piatti più piccoli o ciotole da dessert per fare apparire più grandi le porzioni.

• Mangia lentamente e assapora ogni boccone. Quando mangi troppo in fretta, il segnale che sei sazio arriva al cervello quando ormai è troppo tardi.

• Mangia per primi i cibi sani e con meno calorie. Con questi cibi puoi abbondare senza timore di assumere troppe calorie. Quando sei a una festa, dirigiti subito al vassoio delle verdure.

• Mentre mangi, concentrati sul cibo e sulla compagnia. Guardare la televisione, leggere o lavorare mentre si mangia può distrarre. Rischi di esagerare senza nemmeno rendertene conto.

• Smetti di mangiare appena cominci a sentirti sazio. Non sentirti in dovere di finire tutto quello che hai nel piatto.

• Scegli un luogo della casa dove consumare i pasti, come il tavolo della cucina, e siediti ogni volta che mangi.

• Se hai ancora fame dopo che hai finito quello che avevi nel piatto, aspetta una ventina di minuti e, se hai ancora fame, spizzica qualcosa senza troppe calorie, come della frutta o della verdura fresche.

di Luigi Gratton, M.P.H.

 

 

Indietro