METABOLISMO
12.12.2013 08:14Il termine "metabolismo" indica i processi chimici che avvengono nelle cellule del nostro organismo. Queste reazioni chimiche creano e utilizzano energia all'interno dell'organismo
Bruciare calorie!
- L'energia è necessaria per la vita; la ricaviamo dal cibo e si misura in kCal o kilojoule (kJ)
Metabolismo basale
- Il metabolismo basale è il numero di calorie bruciate in condizione di riposo e dipende dalla massa magra
Esempio: Persona A: 65 kg
- Grasso 30,7%
- 20kg di grassi
- 45kg senza grassi (massa muscolare)
- M. basale: 1350 cal./giorno
Esempio: Persona B: 65 kg
- Grasso 20%
- 13kg di grassi
- 50kg senza grassi (massa muscolare)
- M. basale: 1500 cal./giorno
Vero o falso?
- VERO! Con l'età il metabolismo rallenta
- FALSO! Non si può influire sul metabolismo
Tanto tempo fa e oggi
Tanto tempo fa mangiare era solo funzionale… serviva a sopravvivere!
Oggi mangiare è piacere, gusto, convenienza e praticità
- Ci muoviamo di meno – quindi bruciamo meno calorie
- Mangiamo più grassi saturi e carboidrati
- Mangiamo meno proteine, vitamine e minerali
Le diete quindi...
“La dieta è un regime alimentare in cui viene regolata la quantità, i tipi di cibi e le bevande da consumare”.
- Diete a calorie ridotte (1000-1200 kCal al giorno)
- Diete a carboidrati ridotti o assenti
- Diete a basso apporto di grassi
- E l'elenco potrebbe continuare...
Frequenti risultati delle diete
- Troppo poche calorie rallentano il metabolismo
- Perdita di peso dovuta a perdita di muscoli e non di grasso
- Carenza di nutrienti importanti, conseguente voglia di spuntini poco sani
- Fame continua e mancanza di forze
- Le proteine animali possono contenere molti grassi saturi
- I carboidrati in eccesso vengono trasformati in grassi
Nutrizione sana...
... invece della dieta
- Iniziare la giornata con una colazione nutriente
- Mangiare ogni giorno un apporto adeguato di proteine buone
- Fare 5 piccoli pasti al giorno
- Cercare di bere 2 litri d'acqua al giorno
- Mangiare una grande varietà di frutta e verdura (+ di 5 porzioni al giorno)
- Fare sufficiente esercizio fisico
- Evitare i carboidrati “cattivi”
Le soluzioni Herbalife:
- Bevanda ipocalorica
- Miscela di Tè nero e tè verde, ottenuta attraverso processo di estrazione con acqua per mantenere inalterato lo spettro delle sostanze benefiche presenti nel tè verde
- Alternativa a tè e caffè, da gustare caldo o freddo
- Contiene caffeina per favorire la memoria e la concentrazione
———
Indietro