NUTRIZIONE E SPORT: I consigli dell’esperto – Serena Chiavaroli*

10.10.2014 08:06

CROSS FIT e CROSS EAT

CrossFit è la nuova frontiera del fitness, vanta un numero sempre crescente di seguaci pronti ad imparare, ripetere ed ottimizzare continuamente la tecnica degli esercizi e le combinazioni previste da questa disciplina tanto intensa quanto stravagante.
 
Per molti CrossFit viene considerato un vero e proprio stile di vita, una sfida sia fisica che mentale volta al miglioramento continuo del risultato ottenuto nei precedenti allenamenti dove l’obiettivo da raggiungere è battere il proprio limite.
 
La varietà di prove proposte durante ciascuna seduta, dalla corsa al vogatore passando per gli esercizi a corpo libero, i salti, l’arrampicata fino alle diverse tecniche di sollevamento pesi, rende questa disciplina in grado di stimolare contemporaneamente più compartimenti dell’organismo.
 
Pertanto non basta allenarsi ma è necessario curare in maniera particolare l’alimentazione per controllare il proprio peso corporeo, lo strumento principale di allenamento nel CrossFit, infatti qualche kg in meno renderà sicuramente più semplice l’esecuzione degli esercizi a corpo libero. L’importante però è perdere solo la massa grassa, preservando la massa magra necessaria per esprimere al meglio tutte le qualità fisiche richieste in ciascuna prova: forza e velocità. Quindi è importante garantire un apporto equilibrato e ben distribuito nell’arco della giornata di carboidrati, proteine e grassi.
 
Ciascun WOD (Workout of the Day) rappresenta una vera e propria sfida e come tale va affrontata con il pieno di energia dato principalmente dai carboidrati, che vanno assunti nel pasto che precede l’allenamento. Prima della seduta e per tutta la durata della stessa è fondamentale mantenere un buon equilibrio elettrolitico garantendo nelle sessioni di allenamento più intense anche un supporto energetico. Nel post workout bisogna favorire e accelerare il recupero in attesa di sfide sempre più complesse, quindi spazio sia ai carboidrati che alle proteine fondamentali per favorire la ricostruzione muscolare post esercizio.
*Serena Chiavaroli - Ph.D. in "Discipline delle attività motorie e sportive" Facoltà di Scienze Motorie - L'Aquila, Personal Trainer Herbalife.

 

Prodotti consigliati

  H30pro  

Bevanda energetica con carboidrati a rapida assimilazione per mantenere l’idratazione e contemporaneamente assumere carboidrati per avere l’energia necessaria a praticare attività sportiva di alta intensità. Contienevitamina C, che riduce la sensazione di fatica e protegge dallo stress ossidativovitamine B, utili per mantenere un normale metabolismo energetico, e i principali elettroliti, necessari a diverse funzioni metaboliche. 

  Herbalife24 Formula 1 pro  

Pasto sostitutivo in forma liquida, ottimale per assumere velocemente, senza sovraccaricare l’apparato digerente e garantendo una migliore assimilazione tutti i nutrienti nel pasto che precede l’allenamento. In esso vi sono infatti, in una formulazione perfettamente bilanciata e pensata proprio per gli sportivi,proteine del latte di due tipi (del siero e caseina) per una fornitura prolungatacarboidrati per fornire l’energia, vitaminesali minerali e glutammina, per un recupero più veloce e per una normalefunzione del sistema immunitario.

  Herbalife24 Rebuild Strengt   

Bevanda da assumere preferibilmente subito dopo gli allenamenticon forti stimoli per il miglioramento delle qualità muscolari. Contiene Proteine del latte (25g per porzione standard),Carboidrati (18g), aminoacidi ramificativitamine ed è arricchito con Glutammina

Trovi i dettagli dei prodotti consigliati nel Listino prezzi  

Indietro