UNO SPORTIVO VERO LO É 24 ORE AL GIORNO

07.07.2014 10:46
Si può praticare sport in tantissimi modi: amatorialmente o professionalmente, due volte a settimana o più volte al giorno. Ma si è sportivi veramente in un solo modo: adottando uno stile di vita che sia corretto in tutti i suoi aspetti.
 
Comunque si pratichi lo sport, perché la singola seduta possa dare tutti i suoi potenziali benefici deve essere perciò immersa in uno stile di vita adeguato. 
Uno stile di vita corretto è principalmente creato dall’alimentazione, ma non solo da quella che precede la seduta di allenamento bensì da quella di tutti i 
giorni e di tutto il giorno. 
 
Bisogna infatti rendersi conto che non si costruisce niente, o addirittura ci si può fare del male, se ci si alimenta più o meno bene solo in prossimità dell’allenamento o della gara. L’alimentazione di tutta la giornata dello sportivo è quindi un pilastro fondamentale della sua vita, dovendo infatti contribuire a creare le condizioni migliori per tutte le componenti dell’organismo. Solo in questo modo questo sarà pronto, prima dell’allenamento, per poter poi essere sollecitato al massimo durante lo stesso e, dopo l’allenamento, per recuperare al meglio, riparando anche i danni, ma soprattutto per permettergli di rispondere adeguatamente alle richieste che l’allenamento ha creato. 
 
L’idratazione, con bevande poco concentrate (iso o ipo-toniche) e con scarso apporto calorico, ma comunque dotate di quantità adeguate ma non eccessive dei sali e delle vitamine più importanti, deve essere continua per tutto il giorno e non deve solo mirare a re-idratare un organismo ormai dis-idratato. Tutti i pasti devono sempre contenere tutti gli elementi nutritivi (proteine, carboidrati, lipidi, vitamine, fibre, vitamine, sali) in maniera bilanciata tra di loro. Le proteine devono possibilmente essere sia di origine vegetale che animale (di maggior valore biologico), avendo però cura che queste ultime siano assolutamente prive dei dannosi grassi animali. 
 
Elementi che proteggono l’organismo dello sportivo dall’eccesso di stress ossidativo, immunitario e metabolico (ad es. alcune vitamine, come la C, alcuni 
minerali, come il Selenio, alcuni aminoacidi, come la Glutammina) devono essere sempre presenti nell’alimentazione quotidiana. Chiaramente, il maggior fabbisogno energetico dell’attività deve comportare una proporzionale introduzione supplementare, prima e anche durante l’attività stessa, di quantità adeguate di energia “intelligente”, sotto forma di diversi tipi di carboidrati a differente velocità di assorbimento che possano soddisfare tutte le richieste cellulari, meglio ancora se coadiuvate, per una migliore protezione dall’usura e risposta di costruzione strutturale, anche da un certo apporto proteico di supporto. In base al tipo di sport praticato, ad alto dispendio energetico totale o a grande intervento muscolare, il corpo deve avere a disposizione, 
dopo l’allenamento, quote più o meno importanti di carboidrati e di proteine, anche sotto forma di aminoacidi con caratteristiche differenti, tra cui gli speciali ramificati. 
 
A cura del Prof. Marco De Angelis
Membro del Comitato Consultivo Herbalife per la Nutrizione
 

Prodotti consigliati della linea per Sportivi H24

 

REBUILD STRENGTH

Bevanda proteica per il recupero da usare 
dopo l’allenamento della forza

 

PROLONG

Bevanda con carboidrati e proteine da usare durante 
l'esercizio fisico intenso e prolungato

 

REBUILD ENDURANCE

Bevanda con carboidrati e proteine per il recupero 
negli sport di resistenza

 

FORMULA 1 PRO

Sostituto del pasto per il controllo del peso

 

HYDRATE

Bevanda elettrolitica senza calorie

 

Trovi il dettaglio dei Prodotti nel Listino Prezzi  

Indietro